Consigli per la scelta del cucciolo e l'arrivo nella nuova casa
Quando si sceglie un cucciolo, è sempre meglio far visita e conoscere personalmente chi ha i gatti e gattini, mai prenotare cuccioli alla ceca
a meno che non si abbiano notizie certe sull'allevamento o non si conosca qualcuno che abbia preso un cucciolo dove volete prenderlo anche voi, o l'allevatore non fornisca garanzie
scritte.
Tante persone purtroppo guardano il lato economico della situazione, quindi a volte si pensa che spendendo meno, un cucciolo valga l'altro; ERRATO!
Prima di acquistare un cucciolo (mai nei negozi di animali) bisogna sempre controllare e chiedere:
- se vi si trova in un allevamento nel quale vengono allevate 2 o più razze, assicurarsi che vengano tenuti divisi (non in gabbie o volerie); il siberiano è l'unica razza ipoallergenica e se incrociato con altre razze si avranno senz'altro problemi allergici, inoltre alcune
razze sono piu' soggette a malattie renali e cardiache (maine conn persiani ecc...) quindi ci possiamo trovare davanti a soggetti malati senza saperlo.
- per salvaguardare la salute dei nostri amici a 4 zampe chiedere sempre di vedere le analisi fiv felv hcm e pkd dei genitori dei
cuccioli, la fiv e la felv sono infettive (attenzione quindi se si hanno altri gatti in casa) e mortali, sono anche pericolose per noi. Hcm e pkd non sono infettive, ma sono
geneticamente trasmissibili e mortali, sarebbe opportuno farsi dare copia delle analisi effettuate, sono tutte a discrezione degli
allevamenti (non sono obbligatorie) ma sarebbe meglio far testare i gatti per queste malattie prima di farli riprodurre e non dar vita a cuccioli potenzialmente infettivi e rovinare la
razza, purtroppo esiste una categoria di allevamenti che pur di far soldi cedono cuccioli a cifre irrisorie con pedigree da riproduzione o compagnia senza analisi, o anche a cifre folli
pensando di dimostrare una qualche qualità inesistente, quindi bisogna imparare a distinuguere chi è serio e testa i gatti e puo' fornire una sorta di "garanzia genetica" da chi ha solo
dell'interesse nel non fornire analisi per secondi fini. NON E' VERO CHE SE UN GATTO E' CAMPIONE NECESSARIAMENTE E' SANO, PER PARTECIPARE ALLE EXPO
SERVE SOLO IL LIBRETTO SANITARIO CON LE VACCINAZIONI EFFETTUATE E IL PEDIGREE, NESSUN ASSOCIAZIONE RICHIEDE ANALISI PER LE MALATTIE!
-
cercare notizie relative all'allevamento in cui si intende acquistare il proprio cucciolo, basta solitamente digitare il nome
dell'allevamento su una pagina iniziale qualsiasi tipo google o in qualche forum dedicato ai gatti come ad esempio siberiano.forumcommunity.net
- se i gatti vengono tenuti in giardino e non in casa con la scusa che ce ne sono molti e hanno bisogno di spazio in parte è vero per il benessere del gatto, ma
controllate sempre che i genitori siano socievoli e coccoloni, il carattere del siberiano fondamentalmente è schivo ed è il tipico gatto che se abbandonato a
se stesso senza cure e attenzioni umane potrebbe risultare "selvatico" e non adatto ai bambini,il siberiano non è il persiano da divano. Ecco perche' si consiglia sempre di adottare il
proprio beniamino dove i gatti vivono a contatto con le persone, e soprattutto in famiglie dove vi sono bambini. Se i genitori sono poco socievoli, 99% anche i cuccioli lo saranno e ci vorrà
senz'altro piu' impegno e disponibilità di tempo da parte dei nuovi proprietari per far ambientare il cucciolo e renderlo socevole; provate a immaginarvi un siberiano di 5-6 kg(se non
oltre) che non vuole essere accarezzato, ma che si è costretti a spazzolare durante i periodi di muta...
-
assicurarsi che il gatto rispetti lo standard, mai farsi prendere dalla foga di avere un
cucciolo ad ogni costo, ci si puo' prenotare presso qualsiasi allevamento per il cucciolo del colore desiderato con le linee di sangue desiserate.Sopratutto in caso di gatto da riproduzione,
non si dovrà prendere un gatto qualsiasi solo perchè si trova a costo conveniente, tutte queste cifre convenienti spesso nascondono qualcosa. La testa del siberiano non dev'essere
triangolare, il muso non dev'essere a punta, le orecchie devono essere proporzionate e non a punta come quelle dei maine coon o triangolari, ma devono essere arrotondate. il corpo dev'essere
corto e a botte, non lungo e rettangolare, questi son tutti difetti che si possono avere su un gatto da compagnia, mai su un gatto da riproduzione, inoltre devono essere pelosi, se troviamo
un cucciolo di siberiano che sembra un'europeo, deve avere il pedigree da compagnia non da riproduzione come purtroppo alcuni allevatori fanno.
-
mai appoggiarsi ad un negozio di animali visto che non si ha la sicurezza sulla provenienza del cucciolo e non si puo' risalire
alle analisi dei genitori, nè si possono vedere i soggetti adulti e spesso e volentieri vengono ceduti A PREZZI SUPERIORI SENZA
DOCUMENTI MENTRE PRESSO ALCUNI ALLEVAMENTI CON TUTTA LA DOCUMENTAZIONE COSTANO MENO!!
piu' si ha la presenza di titoli espositivi importanti (campione mondiale, gran campione internazionale campione internazionale ecc...)sui pedigree
meglio è, con questi titoli si capisce oltre la bellezza palese del gatto anche quanto un'allevatore tiene alle sue linee, per partecipare ad un expo ci vuole tempo e
passione. Sempre meglio scegliere un gatto con antenati importanti con titoli in quanto si ha la certezza che oltre ad essere bello,rispetta lo standard, e si riesce anche quasi sempre a risalire
ad eventuali malattie.Se si trovano pedigree senza titoli o con pochissimi titoli, vuol dire anche che i gatti che compongono la parentela non sono magari in ottimo standard e quindi non si è
"sprecato" tempo per portarli ad un'expo.
Tutti i nostri cuccioli, lasciano la mamma ovviamente svezzati, autonomi e ben educati, muniti
di tutta la seguente documentazione*:
-
libretto sanitario dove verranno annotate tutte le sverminazioni e le 2 vaccinazioni trivalenti,su
richiesta effettuiamo la pentavalente
-
pedigree da compagnia che verrà consegnato dopo aver ricevuto il certificato di
sterilizzazione, in caso di pedigree da riproduzione verrà consegnato al momento del ritiro del cucciolo o verrà spedito a casa entro qualche
mese (dipende da quanto tempo impiega l'associazione a emetterlo)
-
certificato veterinario di buona salute
-
copia delle analisi fiv felv hcm e pkd di entrambi i genitori (hcm e pkd, verranno trascritte anche
sul pedigree)
-
contratto di cessione
-
microchip su richiesta
-
kit pappa primi giorni: cibo secco e umido,
-
esami feci
su richiesta tiragraffi ( NON COMPRESO NEL COSTO DEL CUCCIOLO)LA DOCUMENTAZIONE A VOLTE PUO' VARIARE, CONTROLLARE SEMPRE NELLA PAGINA CUCCIOLI DISPONIBILI (potremmo consegnare hcm pkd fiv e
felv anche di altre generazioni)
Non compreso nel costo cucciolo per chi volesse forniamo anche tiragraffi con un costo a partire dai 30 euro a salire fino ai 100 euro